A conclusione della corrente tredicesima edizione delle Borse di Studio “Francesca Marangelli” sulla “Condizione femminile”, la Commissione giudicatrice composta dalla prof.ssa Francesca Brezzi (Università di Roma-Tre), presidente e dai proff.: Giulia Paola Di Nicola (Centro Ricerche Personaliste -Teramo), Marisa Forcina (Università di Lecce), Antonio Baldassarre (Università di Bari), dalla Vicepresidente del Centro Studi “Maria e Francesca Marangelli”, prof.ssa Antonella Caprio, e dal delegato del Sindaco del Comune di Conversano, in ottemperanza al bando ha designato le vincitrici delle sezioni in concorso.
Per la Sezione delle tesi di laurea già discusse, la Commissione ha valutato ex aequo e ha designato vincitrici del Premio le candidate:
Federica CORTI, con la tesi intitolata “Star wars - Il Femminismo della Forza” per la Sezione C – Differenze di genere.
Giulia LONGONI, con la tesi intitolata “Differenze e intersezioni. Filosofie femministe contemporanee, tra mainstream e pratica politica” per la Sezione A – Filosofia.
Per la Sezione progetti, la Commissione ha designato vincitrici le seguenti proposte progettuali che saranno oggetto di approfondimento e sviluppo da parte delle candidate e sottoposte al giudizio della Commissione entro il 15 dicembre 2021, termine previsto dal bando:
Maria Pia DI NONNO, con il progetto intitolato “Donne d’Europa: puntini di sospensione” per la Sezione A.
Ambra SURIANO, con il progetto intitolato “Female subjects in a topsy-turvy world” per la Sezione A (religione) e Sezione B (linguaggi).
Le vincitrici saranno premiate nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà entro la fine del corrente anno.